News

She Empowers!
Progetto di partenariato strategico per l'occupabilità delle donne
Si è concluso il progetto triennale che ci ha visto protagonisti insieme a 5 altri paesi nell'esplorazione dell'occupabilità e dell'empowerment al femminile (ma non solo)!
Abbiamo prodotto:
- un sito internet con moltissimi materiali
- un Manuale in cui puoi trovare strumenti, esercizi, metodi e modelli formativi per formare gli operatori che lavorano con le persone disoccupate
- il Competence Framework, in cui abbiamo analizzato le tipologie di servizi per i disoccupati presenti nei 5 paesi partecipanti e le competenze necessarie per svolgere al meglio questo lavoro
Clicca qui per scaricarti i materiali!

The Bearable Lightness
of Being a Youth Worker
Lettonia, 23-31 gennaio 2018
Sei un operatore che lavora con i giovani in situazione di svantaggio o un volontario? Vuoi venire in contatto con colleghi di 9 diversi paesi europei? Senti il bisogno di guardare alle relazioni professionali in cui sei coinvolto da un punto di vista diverso? Vuoi prenderti cura delle emozioni e del tuo benessere professionale?

Sei un insegnante?
Senti la necessità di voler imparare a usare
la LEGGEREZZA nella didattica
e nelle relazioni con allievi e genitori?
Non perderti "La sostenibile leggerezza dell'essere insegnante" in partenza a novembre a Padova e a Rovigo
Per saperne di più, leggi la nostra pagina riservata a te cliccando qui!

Self-directed learning and Learning to Learn: an innovative approach to support employability
Si è concluso il partenariato strategico Erasmus+ biennale che ci ha visti lavorare su due temi molto importanti: apprendimento e occupabilità.
Vuoi sapere cosa abbiamo scoperto??

Abbiamo messo in campo due importanti iniziative per formatori, educatori, coach, membri di organizzazioni che si occupano di educazione per giovani e adulti.
1. "ProgettiAmo" - Iniziativa di progettazione condivisa.
Dopo 5 anni di sperimentazione e consolidamento abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza a favore di chi opera nel settore della formazione, educazione, euro-progettazione e ha delle idee da realizzare ma non dispone di spazi, risorse, partner o di un’organizzazione di riferimento.
Per saperne di più, clicca qui.
2. Corso di progettazione europea su Erasmus+
In un mercato come quello italiano in cui la formazione continua a subire tagli, saper cercare e gestire finanziamenti europei per la formazione - anche per continuare a formare sè stessi – diventa un plus personale e professionale indispensabile. Abbiamo messo a punto un corso competitivo, strategico e adatto ai diversi bisogni, che unisce teoria e pratica e che vi renderà operativi per le prime scadenze di Erasmus+ del 2016.
Stiamo
raccogliendo le adesioni. Per maggiori informazioni contattaci via mail!