Dal 2010 a oggi abbiamo partecipato acirca 15 progetti finanziati dal Programma Gioventù in Azione, tra questi numerosi corsi di formazione (azione 4.3) e scambi di giovani (1.1)

In questa sezione daremo particolare rilievo ai progetti da noi organizzati e ospitati. 

"STRUCTURING NON FORMAL EDUCATION:

AN OPPORTUNITY FOR SOCIAL INCLUSION"

Corso di formazione

 

24 educatori, insegnanti e youth workers da 8 diversi paesi europei si sono riuniti a Padova per esploarare il tema dell'inclusione sociale dal 23 al 30 giugno 2014.

I temi fondamentali sono stati la strutturazione e la programmazione di attività di educazione non formale e come questo processo può supportare l'inclusione sociale. Caratteristica specifica di questo corso è che 2 giornate dell'agenda sono state interamente costruite dai partecipanti, che quindi hanno avuto davvero la possibilità di sperimentare un processo di strutturazione condiviso!

 

E' anche disponibile un blog in cui si possono leggere le avventure dei nostri partecipanti e i risultati di apprendimento ottenuti nfeandinclusion.wordpress.com

 

Nella pagina facebook workinprogresspadova è anche disponibile l'album delle foto!

E-Factor: Strenghtening Employability and Entrepreneurship through Empowerment and Passion
Il corso di formazione si è svolto a Padova dal 8 al 16 ottobre 2013 e ha accolto 26 operatori giovanili provenienti da 7 diversi paesi europei. Obiettivo principale era riflettere e scoprire nuovi approcci e metodi attraverso cui gli youth workers possono sostenere l'occupabilità giovanile, avendo come linea guida due concetti fondamentali: empowerment e passione.

Ecco il video realizzato durante il corso!
E-Factor_presentation.pdf
Documento Adobe Acrobat 395.7 KB
4E: Empowering Education on European Employability
23 partecipanti, 7 Paesi, 9 giorni per discutere di occupabilità giovanile, il ruolo dell'educazione e dell'Europa e modalità diverse con cui gli youth workers possono pensare di sostenere i giovani nel loro percorso occupazione senza sostituirsi alle Agenzie dedicate.
Particolarmente importante è stata l'esperienza fatta dal gruppo presso il Job&Orienta, una delle più importanti fiere su educazione e lavoro che si svolge a Verona ogni anno.
In allegato potete trovare il report di quella particolare giornata!
a talk for employability.pdf
Documento Adobe Acrobat 468.6 KB
Emotional competence in youth work
Quanto sono importanti le competenze emotive per gli educatori che lavorano con i giovani? E per i ragazzi stessi? Esiste secondo voi un collegamento tra competenze emotive ed interculturali? Queste risposte e molte altre sono contenute nell'articolo pubblicato da "ORAdiMUOVERSI" che trovate in allegato e che riporta quanto accaduto nel corso di formazione che si è svolto a maggio 2011, riunendo 24 operatori giovanili da 8 paesi.
emotional competence_articolo.pdf
Documento Adobe Acrobat 2.2 MB